top of page
Livello_1 (14).png

Amazon FBA: semplifica la vendita dei tuoi prodotti

mar 4

9 minuti di lettura

1

69

0

Se sei un venditore Amazon sai bene quanto sia importante risparmiare tempo ed energia. Ed è proprio qui che Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) può darti una mano.

Il marketplace ha infatti da tempo predisposto un piano per i seller con cui semplifica la logistica: saranno gli incaricati dei centri Amazon, infatti, a stoccare, imballare e spedire i tuoi prodotti ai clienti, garantendo un servizio di assistenza sempre attivo e in lingua locale.

Ma come funziona? E quanto costa? Proviamo a scoprirlo insieme!



Indice

Cos'è Amazon FBA

Come iniziare con Amazon FBA

Perché usare Amazon FBA: tutti i vantaggi

Amazon FBA è sempre la migliore soluzione? L'alternativa FBM

I costi di Amazon FBA

Calcola i guadagni con Amazon FBA: il calcolatore dei ricavi



  1. Cos’è Amazon FBA

Per prima cosa, ricordiamo che FBA è il programma di logistica con cui Amazon intende prendersi cura dello stoccaggio, della spedizione e del servizio clienti, senza che tu lo debba fare in prima persona o con un tuo collaboratore interno.

Come vedremo nelle prossime righe, tutto quello che il seller deve fare è spedire i propri prodotti a un centro logistico: del resto si occuperà Amazon, che promette una spedizione celere ai tuoi clienti (il 70% degli ordini con Amazon FBA in Italia viene evaso entro 2 giorni) e, soprattutto, un servizio completo che arriva fino all’assistenza post-vendita, uno dei tasselli più importanti della tua strategia commerciale. 



  1. Come iniziare con Amazon FBA

Il funzionamento di Amazon FBA è piuttosto semplice e, in poche mosse, sarai finalmente in grado di sfruttare tutti i vantaggi di questo programma di logistica.

Ad ogni modo, elenchiamo di seguito i principali passaggi che ci serviranno per capire come iniziare con Amazon FBA!


Scelta e preparazione dei prodotti

La prima azione richiesta è la scelta e la preparazione dei prodotti da vendere tramite il programma FBA di Amazon.


Sebbene sia una fase decisionale di grande rilevanza, spesso ci rendiamo purtroppo conto che è oggetto di sottovalutazione da parte di molti seller!

Ricorda invece che la scelta dei prodotti da gestire con il servizio di Logistica di Amazon impatterà sullo spazio che gli stessi occuperanno nel centro logistico e che, a sua volta, lo spazio occupato inciderà sulle tariffe di Amazon FBA, che ti verranno addebitate insieme alle commissioni di vendita nel momento in cui il prodotto verrà spedito.


È pertanto fondamentale pianificare con coerenza e in anticipo quali saranno gli articoli da spedire ai magazzini Amazon e con quali quantità, facendo attenzione a quanto la commissione di Amazon FBA andrà a impattare sulla marginalità delle operazioni.

amazon fba

Ciò premesso, nella preparazione dei prodotti è altresì molto importante imballarli ed etichettarli correttamente, perché altrimenti Amazon potrebbe rifiutare, restituire o re-imballare (a tue spese) ogni prodotto non predisposto secondo le proprie indicazioni.


In particolare, ricordiamo che ogni prodotto deve avere un’etichetta o un codice a barre esterno scannerizzabile e facile da trovare e leggere. Ogni SKU (Stock Keeping Unit) o FNSKU (ovvero, la SKU del Fulfillment Network di Amazon) deve essere unica e corrispondente a un solo prodotto. In altri termini, prodotti che hanno caratteristiche diverse (dimensioni, colori, ecc.) dovranno avere una FNSKU diversa per ogni unità.


Spedizione dei prodotti

Una volta individuati e imballati non dovrai far altro che spedire i prodotti al Fulfillment center di Amazon. Ricorda che puoi scegliere di spedire ad Amazon sia il prodotto già imballato con la tua scatola, la tua etichetta e gli altri elementi di personalizzazione, sia di delegare al centro logistico questa attività. 


Dovrai poi scegliere se usare le etichette FNSKU oppure i codici GTIN: nel primo caso i tuoi prodotti verranno tenuti in maniera separata rispetto a quelli degli altri venditori che vendono articoli identici; nel secondo caso, invece, i tuoi prodotti saranno posti in comune con altri articoli identici inviati da altri venditori.


Infine, una volta scelto l’imballaggio e il tipo di stoccaggio, dovrai creare un ordine di rifornimento, inserendo le informazioni sul collo che Amazon si appresta a ricevere. In base a ciò, Amazon rileverà gli ingombri dei relativi articoli in arrivo e, in base allo spazio disponibile e al volume complessivo, indirizzerà la merce verso uno dei centri logistici.  


Proceduralmente dovrai creare il piano di spedizione, stampare le etichette prenotare il ritiro tramite corriere affiliato o altro corriere e inviare i prodotti ai centri logistici indicati.


Vai dunque su Gestione inventario su Seller Central, seleziona ogni prodotto che vuoi spedire e poi dal menù a tendina scegli Invia/Rifornisci inventario. Quindi, indica se vuoi creare un nuovo piano di spedizione o aggiungere prodotti a un piano di spedizione esistente.


Conferma l’indirizzo da cui verranno spediti i prodotti e il tipo di imballaggio dei prodotti che stai spedendo (prodotti individuali se si tratta di prodotti singoli di varie quantità e in condizioni diverse, o prodotti inscatolati se si tratta di una serie di prodotti della stessa qualità e condizione, inscatolati – appunto – insieme). Conferma, infine, l’operazione. 


Naturalmente, ti ricordo che con il nostro servizio di gestione dell’account Amazon Seller non dovrai occuparti nemmeno di questa fase perché saremo noi a farlo per te o a guidarti nella sua corretta compilazione. Non male, no?



Magazzinaggio e gestione scorte

Una volta arrivati nel magazzino Amazon, gli incaricati alla logistica preleveranno e archivieranno le tue scorte. 

A te non rimarrà altro da fare che monitorare sul tuo account l’inventario dedicato ai prodotti FBA, in cui potrai vedere il prezzo dei prodotti, la quantità, i costi di commissione, gli ingombri volumetrici e tutti gli altri dati utili.




Evasione degli ordini

Quando un tuo cliente effettuerà un ordine, il sistema informatico di Amazon creerà automaticamente una lista di prelievo: gli operatori del magazzino riceveranno istruzioni su dove trovare ogni articolo calcolando il percorso più efficiente per raccogliere tutti gli articoli di un ordine, riducendo al minimo il tempo e lo sforzo necessari.


Amazon procederà dunque a imballare e spedire automaticamente i tuoi prodotti ai clienti in modo rapido e affidabile, garantendo un puntuale sistema di tracciamento della spedizione. Peraltro, ricordiamo come il sistema gestionale di Amazon suggerisca automaticamente il tipo e la dimensione dell'imballaggio più appropriato per proteggere gli articoli e ottimizzare i costi di spedizione. 


Gli addetti al confezionamento seguiranno dunque procedure standardizzate per garantire che ogni pacco sia preparato secondo gli standard del marketplace.


funzionamento amazon fba

Servizio clienti

È sempre Amazon a gestire il servizio clienti, che si farà carico dei resi e dei rimborsi, ed è ben lecito affermare che il servizio clienti di Amazon FBA rappresenti uno dei principali vantaggi per i venditori che scelgono questa piattaforma. 


Amazon gestisce infatti in modo autonomo tutte le interazioni con i clienti relative agli ordini FBA, incluse domande sulla spedizione, problemi di consegna e richieste di reso, il cui processo è completamente integrato nel sistema di Logistica di Amazon. Pertanto, se un cliente richiederà un reso, Amazon si farà carico dell’intera procedura, dalla generazione dell'etichetta di reso alla ricezione del prodotto, fino all'ispezione della merce restituita. 



  1. Perché usare Amazon FBA: tutti i vantaggi

Tutto ciò premesso, probabilmente hai già compreso quali siano i principali benefici che l’uso di Amazon FBA può riservarti. 

Proviamo a schematizzarli un po' meglio!



Gestione logistica affidata ad Amazon

Ricorrere ad Amazon FBA significa innanzitutto avvantaggiarsi dell’esperienza e della competenza dei Fulfillment Center del marketplace, dotati delle tecnologie più all’avanguardia e dei processi logistici più consolidati. Non hai bisogno di ampi spazi di magazzino o di collaboratori aggiuntivi!



Idoneità per Amazon Prime

I prodotti venduti attraverso il programma di logistica di Amazon possono ottenere il badge Prime e, dunque, ottenere una maggiore evidenza ed essere inviati ai tuoi clienti in un solo giorno lavorativo. Considerato che i prodotti Amazon Prime sono i più venduti sul marketplace, ne deriva un bel boost al tuo business! 



Servizio clienti gestito da Amazon

È uno dei vantaggi più graditi: la Logistica di Amazon si avvale infatti della rete di assistenza clienti di Amazon per la gestione di ogni richiesta, dei rimborsi e dei resi degli ordini che sono effettuati mediante tale servizio. Difficilmente un seller potrebbe garantire un supporto telefonico o via e-mail 24/7!



Business più facilmente scalabile

Amazon FBA è la soluzione preferenziale se vuoi far crescere la tua attività a livello locale o internazionale. Amazon offre infatti dei programmi specifici, realizzati su misura per permetterti di raggiungere milioni di potenziali clienti. 



Maggiore visibilità nelle ricerche

Tra i principali vantaggi di vendere con Amazon FBA c’è la possibilità di raggiungere un numero maggiore di clienti. I prodotti venduti con questo approccio logistico sono infatti disponibili per tutti i mercati europei in cui opera direttamente Amazon e sono – come abbiamo già anticipato – idonei per il programma Prime.



  1. Amazon FBA è sempre la migliore soluzione? L’alternativa FBM 

Anche se Amazon FBA è spesso la soluzione migliore per i seller, quando si vende sul marketplace è sempre opportuno valutare l’alternativa a disposizione, rappresentata dal FBM (Fulfillment by merchant).


La differenza è piuttosto netta. Se infatti con FBA ai clienti è richiesto solo l’invio della merce presso uno dei centri logistici di Amazon (alla ricezione dell’ordine sarà Amazon a prelevare il prodotto dagli scaffali, preparare la merce e inviarla al consumatore finale), con FBM sarà invece il venditore a doversi occupare della spedizione per conto proprio, tramite un corriere con cui avrà preventivamente stipulato un contratto.


La modalità di vendita FBM è dunque sicuramente più impegnativa per il venditore, che dovrà preoccuparsi di dotarsi di un magazzino, monitorarne gli stock, aggiornare la giacenza e procedere a tutte le operazioni indispensabili per il soddisfacimento del cliente, compresa l’assistenza post-vendita. 


amazon fba o fbm

Ma è possibile capire quando convenga FBA e quando invece FBM?

In generale, è lecito sottolineare come per i venditori tricolori Amazon FBA Italia presenti agli occhi dei seller una larga serie di vantaggi, prevalentemente legati all’efficienza, alla semplicità gestionale e ai costi competitivi rispetto ad altri servizi di logistica, e come tali benefici siano di frequente in grado di giustificare le commissioni che si dovranno pagare per usufruire di questo programma di logistica.


Attenzione però a non cedere alla tentazione di considerare sempre la più conveniente questa soluzione!


Prima di tutto, le tariffe di giacenza a lungo termine possono costituire un costo rilevante, soprattutto per prodotti a bassa rotazione. Inoltre, non tutti i prodotti possono essere venduti attraverso Amazon FBA (si pensi alla merce molto voluminosa e pesante) e, quando è possibile vendere mediante la Logistica di Amazon, a volte ci sono dei requisiti particolarmente stringenti che il venditore deve necessariamente rispettare. 


Oltre a ciò, Amazon impone dei limiti al volume di merce che può essere stoccato, per tuo conto, presso i centri logistici, non solo in eccesso, ma anche in difetto imponendo una gestione precisa anche di questo aspetto al fine di mantenere livelli di stock ottimali per non avere merce in eccesso ma neanche in difetto e quindi perdere delle vendite.


Ancora, per alcune categorie di prodotti le commissioni possono essere più elevate rispetto a quelle applicate per i prodotti standard. Per diversi seller, infine, la spedizione in autonomia potrebbe risultare più rapida o, comunque, più efficace: le opzioni di packaging in caso di vendita da Amazon FBA sono molto più limitate.


Ci sono poi due svantaggi di Amazon FBA su cui molti venditori non si soffermano a sufficienza. Vediamo insieme nelle prossime righe.



Svantaggi della logistica FBA

Il primo svantaggio della logistica di Amazon FBA di cui spesso ci si dimentica è legato al rischio di smarrimento della merce inviata presso i loro magazzini. 


Può capitare infatti che, tra i vari spostamenti di merce tra i magazzini di Amazon, vengano smarrite delle scorte. Ovviamente in base alle politiche di rimborso dell’inventario smarrito e danneggiato, è previsto il diritto di ricevere un rimborso in denaro, deciso sulla base di una stima di Amazon oppure, secondo le nuove regole, sulla base degli importi investiti per l’acquisto delle stesse.


Un altro aspetto da tenere monitorato è la mancanza di controllo nelle ipotesi di restituzione della merce da parte degli acquirenti. La critica diffusa è che Amazon presti eccessiva attenzione al soddisfacimento delle richieste di immediato rimborso dei propri acquirenti, senza tuttavia soffermarsi sulle effettive motivazioni del reso.


Ecco perché la logistica FBA può essere un grande alleato per la tua attività ma non sempre è la scelta più efficace: occorre dunque valutare attentamente caso per caso per capire se possa essere lo strumento giusto per te.



  1. I costi di Amazon FBA

Per stimare con precisione i costi di Amazon FBA, il marketplace ha predisposto una guida dettagliata sui costi della propria logistica (la trovi qui, in pdf), alla quale rimandiamo per un dettaglio sulle singole tariffe:


costi amazon fba

Ricordiamo che le commissioni di Amazon FBA dipendono principalmente dai volumi occupati presso il centro logistico e che tengono conto di alcune commissioni aggiuntive come quelle applicate per i prodotti che non sono lungamente movimentati in magazzino. 



  1. Calcola i guadagni con Amazon FBA: il calcolatore dei ricavi

A proposito di quanto sopra, il modo migliore per stimare con maggiore facilità ricavi, costi e margini conseguibili mediante Amazon FBA, è quello di usare il semplice calcolatore che il marketplace ha predisposto e che ti permetterà di mettere immediatamente in paragone i costi tra FBA e altri metodi di logistica. 


Il calcolatore dei guadagni con Amazon FBA si trova qui e l’uso è molto semplice. Basta infatti indicare su quale negozio Amazon vuoi fare la stima e cercare il prodotto per SKU, titolo, ISBN, UPC, EAN o ASIN. Clicca poi su Cerca.


Il calcolatore ti fornirà una panoramica completa di tutti i costi che devi affrontare per la logistica di Amazon, evidenziando il profitto e il margine netto. Non è precisissimo nel calcolo ma è certamente una buona base di partenza. Qui trovi un esempio:


calcolatore amazon fba

L’uso è davvero molto semplice, ma se hai bisogno di qualche chiarimento più specifico, puoi sempre contattarci qua.






mar 4

9 minuti di lettura

1

69

0

Post correlati

Commenti

Condividi i tuoi pensieriScrivi il primo commento.
bottom of page